PROGRAMMA DEL CORSO (27 ORE)
-
Energia: storia e definizione
-
Analisi dei consumi
-
Analisi dei costi e pianificazione dei consumi
-
Illustrazione delle strategie europee (Idrogeno verde- vantaggi e investimenti per le imprese, PNRR con fondi per Green Communities, Decreto comunità energetiche rinnovabili, Nuova strategia industriale)
-
Efficienza passiva/attiva (monitoraggio)
-
Le fonti rinnovabili
-
Fasce di consumo e case study
-
Fotovoltaico – Gli Economics
-
Realizzazione di un impianto fotovoltaico -il controllo della produzione
-
I nuovi criteri di valutazione dei risultati delle imprese socialmente e ecologicamente responsabili
-
Efficienza energetica, tecnologie efficienti economicamente convenienti e a minor costi di esercizio rispetto a soluzioni convenzionali.
-
La mobilità in prospettiva -Elettrico, Plug-In o Ibrido?
-
Sistemi di ricarica e accumulo
-
Economia circolare (Edilizia a emissioni zero o ridotte, Trasporti sostenibili…)
-
Mobilità sostenibile con idrogeno verde – sviluppo auto elettriche
-
Proposta di legge nazionale sulle Città 30 in Italia
-
Case history sviluppo infrastrutture mobilità sostenibile
-
Leggi italiane e future disposizioni del Regolamento UE
-
Transizione ecologica: verso una reale economia sostenibile
-
Attuali soluzioni – opportunità – investimenti e nuovi prodotti/servizi
-
Benefici e vantaggi per imprese, clienti, consumatori e salute pubblica
-
Transizione energetica negli enti religiosi e negli enti del terzo settore
-
Come realizzare Comunità energetiche solidali o Fraterne
-
La povertà energetica: cos’è e il suo contrasto
DOCENTI
ANTONIO RANCATI – RIVISTA “AMBIENTE – COMUNITÀ SOSTENIBILI”
-
Presidente CdR Ambiente
-
Coordinatore Cetri-Tires
-
Nominato nel Consiglio direttivo per il triennio 2020-2023 come Coordinatore generale della didattica e della formazione del centro studi europeo per la Terza Rivoluzione Industriale sulle teorie della green economy del prof. Jeremy Rifkin
-
17 docenti esperti per la tematica dei 17 SDGs ed Agenda 2030
DIONISIO BOTTI
-
Responsabile commerciale System Integrator ed ESCo
-
Formatore di reti commerciali in ambito energetico e finanziario
-
Direttore progetto SEO per la condivisione di centrali di cogenerazione a partecipazione diffusa
-
Formazione manageriale A. Robbins Master University
ING. STEFANO LUCCHINI
-
Ingegnere elettrico
-
Collaborazione ventennale con il Politecnico di Milano
-
Progettista con specializzazione in automazione industriale
-
Esperto in Transizione 4.0, Digital Energy, Fonti Energetiche Rinnovabili e Smart Mobility, è docente nei percorsi formativi ITS (Istruzione Tecnica Superiore)
LORENZO BRAMBILLA
-
Funzionario commerciale in ambito energie rinnovabili/fotovoltaico
-
Responsabile commerciale in ambito idrotermosanitario
-
Esperto in sistemi di ricarica BEV
FRATELLO SOLE
- La prima Energy Service Company per il Terzo Settore realizzata da enti del terzo settore
- L’azione di Fratello Sole rende concrete le istanze dell’enciclica Laudato Sì che propone un percorso di pensiero e di azione imperniato sull’ecologia integrale, capace di far dialogare ambiente, società, economia, cultura e bene comune